“Le traiettorie di rifinitura generate da Robotmaster erano praticamente corrette già al primo tentativo. Ottimo lavoro!”
Raul Fernandez
Responsabile del Programma presso ARRI
Weber Aircraft LP, filiale del gruppo francese Zodiac, è uno dei principali produttori di sedili per aeromobili commerciali per compagnie aeree e grandi costruttori di aeromobili a livello mondiale. L’azienda produce una vasta gamma di sedili per aeromobili commerciali, dai lussuosi sistemi di prima classe “lie-flat” ai sedili economici per classe turistica con design innovativi brevettati, avendo realizzato oltre 800.000 posti a sedere per tutti i tipi di aeromobili. Weber ha recentemente aperto il suo nuovo stabilimento di produzione di sedili del valore di diversi milioni di dollari, di circa 14.865 m², portando la superficie totale del campus Weber a Gainesville, Texas, a oltre 46.451 m².
Negli ultimi anni, i fornitori di componenti e sistemi aeronautici hanno subito una forte pressione sui prezzi. Weber si è posta l’obiettivo di ridurre drasticamente i costi, mantenendo al contempo l’eccellente reputazione acquisita per la qualità dei prodotti e la soddisfazione dei clienti. Per il nuovo stabilimento, l’azienda cercava soluzioni efficaci, flessibili ed efficienti, coerenti con la propria filosofia di produzione snella.
Uno dei problemi immediati era l’aumento della capacità produttiva dei vassoi per alimenti in plastica destinati ai sedili degli aerei commerciali. La fresatrice a 5 assi esistente lavorava già a piena capacità. Acquistare una seconda macchina identica non era una soluzione praticabile: risultava sovradimensionata e troppo costosa per l’applicazione richiesta. Dopo una ricerca infruttuosa di una macchina pronta all’uso più adatta alle specificità del prodotto, Weber ha richiesto supporto al Texas Manufacturing Assistance Center (TMAC) e all’Automation Research Institute (ARRI) dell’Università del Texas ad Arlington, per individuare la soluzione produttiva più idonea.
ARRI ha esaminato metodi innovativi e ha suggerito una cella di fresatura robotizzata come soluzione promettente. Weber era aperta all’idea, ma richiedeva che la soluzione proposta fosse in grado di convertire direttamente i dati CAD in un file di programma pronto per il robot, così da integrare senza soluzione di continuità la nuova cella nei processi produttivi esistenti, già abituati alla programmazione CNC. Si temeva che la programmazione robotica tradizionale, eseguita online e manualmente, consumasse tempo prezioso di produzione, compromettendo gli obiettivi di riduzione dei costi.
ARRI ha scelto un robot Staubli Rx90 per l’elevata precisione del controllo di movimento, necessaria per l’applicazione di rifilatura. È stato introdotto Robotmaster® per risolvere la programmazione robotica. Nessun altro software valutato da ARRI soddisfaceva i seguenti criteri:
Programmazione basata su principi CAD/CAM
Programmazione rapida, simulazione e generazione del codice, tutto integrato in un’unica soluzione software
Revisione e regolazione semplice del programma robotico
Mike Ouren, responsabile robotica di Staubli, ha commentato:
“È fantastico! Negli ultimi due anni sempre più clienti esperti di macchine utensili stanno mostrando interesse per i manipolatori 6 DOF, a basso costo e ad alta flessibilità/velocità, per applicazioni che tradizionalmente richiedono grandi macchine utensili, in particolare per rifilatura, lavorazione e sbavatura di materiali morbidi.
Offline sembra essere il futuro di molte applicazioni di processo. Robotmaster ci offre uno strumento eccellente da consigliare ai clienti che necessitano di questa interfaccia.”
Entro cinque mesi, ARRI ha progettato e consegnato una cella di fresatura robotizzata completamente operativa presso lo stabilimento Weber Aircraft. Robotmaster ha permesso a Weber di:
Programmare i robot come le macchine CNC;
Sfruttare tutti e sei gli assi del robot;
Controllare le traiettorie programmate per limiti dei giunti e singularità, con strumenti per evitarle o correggerle;
Ridurre i tempi di programmazione
Le prestazioni del nuovo sistema hanno superato quelle della macchina tradizionale in termini di tempi ciclo, qualità di taglio, ingombro e costi operativi.
La cella robotica supportata da Robotmaster CAD/CAM per robot si è dimostrata efficace nelle operazioni di Weber:
Miglioramento della qualità dei componenti del vassoio (maggiore precisione e qualità di taglio)
Riduzione dell’ingombro della cella di oltre il 65%
Tempi ciclo ridotti del 23%
Semplificazione della procedura di carico/scarico per gli operatori
Maggiore sicurezza e pulizia dell’ambiente di lavoro
Ottimizzazione dei flussi operativi
Weber ha programmato centinaia di pezzi offline, caricandoli sul robot ed eseguendo le operazioni senza ulteriori interventi. Una seconda cella e ulteriori licenze Robotmaster sono state aggiunte per estendere i benefici a tutta la gamma di prodotti.
“Il sistema di routing robotizzato ha davvero semplificato il processo. In ogni caso ha superato le nostre aspettative,”, afferma Jeff Robinson, responsabile dei servizi tecnici di Weber.
All’inaugurazione del nuovo stabilimento, Michel Labarre, presidente di Weber Aircraft, ha dichiarato: “Questa fabbrica è la nostra vetrina ed è un’arma competitiva. La utilizzeremo al meglio per i nostri clienti, dipendenti, comunità e azionisti.”