Mercury Marine è un noto produttore di motori marini e sistemi di propulsione. Fondata nel 1939, si specializza in motori fuoribordo, sterndrive e motori entrobordo. All’avanguardia nella tecnologia marina, Mercury Marine è rinomata per i suoi prodotti di alta qualità e per l’eccellente assistenza clienti.
Mercury Marine ha investito in diversi sistemi robotici per la molatura, la lucidatura fine e la finitura delle proprie eliche. La programmazione di uno di questi sistemi richiedeva a tre persone con esperienza in robotica e processi una settimana intera utilizzando il metodo teach-pendant. Inoltre, l’esperienza dei programmatori con la robotica aveva un impatto determinante sui risultati.
“Un programmatore con poca esperienza produrrà movimenti e velocità robotiche incoerenti, influenzando la qualità,” ha dichiarato Seth Ehlers, programmatore presso Mercury Marine. “In genere iniziamo i programmatori nella stazione di lucidatura, che è più permissiva, e utilizziamo i programmatori più esperti per la stazione di molatura, dove sono fondamentali movimenti fluidi e costanti.”
Mercury Marine ha investito nel software di programmazione offline Robotmaster® perché consente a programmatori con livelli di esperienza differenti di programmare il robot e ottenere rapidamente risultati coerenti e di alta qualità.
I miglioramenti nella qualità e nella coerenza dei risultati hanno eliminato ulteriori rilavorazioni e prolungato la vita utile dei consumabili di molatura e lucidatura. Inoltre, Mercury Marine ha registrato una riduzione del 50% dei tempi di programmazione e quasi l’eliminazione dei tempi passivi dei robot.
“La nostra funzione preferita di Robotmaster è lo strumento di ottimizzazione. Viviamo e moriamo grazie a esso. Rende facilissimo ottenere programmi robotici privi di errori, controllando al contempo come si ottiene questo risultato.”