— Programmatore robotico, produttore globale“Potremmo essere a giorni di distanza dall’inizio del processo di programmazione e renderci conto che è necessario riprogettare e ricominciare da capo. Con Robotmaster, non appena il team di progettazione ci invia un nuovo design di telaio, possiamo inserirlo in Robotmaster e verificare la fattibilità.”
L'azienda, leader globale nelle attrezzature compatte, ha investito nell'automazione del processo di saldatura dei telai per far progredire il settore.
Hanno investito in un sistema di saldatura robotizzato Yaskawa Motoman ArcWorld® per automatizzare il processo di saldatura dei telai. Il metodo di programmazione manuale tramite teach pendant aveva creato un collo di bottiglia nella produzione, con il telaio medio che richiedeva 40 ore per essere programmato. Ciò comportava lunghi tempi di programmazione e tempi passivi del robot.
“Non solo la programmazione era lunga e noiosa, e il robot rimaneva fuori produzione per cinque giorni mentre i programmatori venivano formati, ma era anche faticoso per il mio corpo. Dovevo salire sul telaio per programmare con precisione le aree ristrette evitando potenziali collisioni.”
Uno dei dipendenti dell'azienda, saldatore di professione e appassionato di robotica, ha cercato metodi di programmazione più efficienti e ha scoperto il software di programmazione offline Robotmaster®. Lavorando con il partner integratore locale Sofos Robotics, l'azienda ha potuto constatare l’enorme valore che Robotmaster avrebbe portato alle loro strutture.
Passando dal metodo teach pendant a Robotmaster, la programmazione può essere completata in un giorno anziché in una settimana, riducendo del 75% i tempi passivi del robot. Questo ha permesso all’azienda di ridurre i tempi di produzione e aumentare la produttività del robot.
L’investimento in Robotmaster ha consentito al produttore di ottimizzare i processi di ingegneria e progettazione.
“Dedichiamo molto tempo ad andare avanti e indietro con i team di R&S e progettazione. Talvolta i telai sono progettati in modo tale da rendere impossibile raggiungere una saldatura. Ma non lo scoprivamo fino a quando non tentavamo di programmarli con il teach pendant. Potremmo essere giorni nel processo di programmazione e renderci conto che è necessario riprogettare e ricominciare da capo. Con Robotmaster, non appena il team di progettazione ci invia un nuovo design di telaio, possiamo portarlo in Robotmaster e verificare la fattibilità. Robotmaster dispone di strumenti di fattibilità semplici da usare, che tengono conto del pezzo, della portata del robot e degli utensili. Questo ha ridotto drasticamente il tempo dedicato agli scambi tra progettazione e produzione, migliorando il nostro processo dalla progettazione alla produzione.”