10 aspetti da considerare quando si valutano soluzioni software di programmazione offline dei robot

Considerazioni per l'OLP

 Se stai leggendo questo blog, probabilmente ti sei reso conto che programmare il tuo braccio robotico industriale tramite il teach pendant può richiedere molto tempo ed essere inefficiente, limitando redditività e crescita aziendale. La programmazione offline dei robot (OLP) porta la programmazione "offline" lontano dal teach pendant o dalla cella robot, consentendo all'utente di generare il codice robotico dal proprio computer senza dover togliere il robot dalla produzione. In questo modo si massimizza la produttività e si riducono i tempi di ciclo e i tempi passivi. 

Ecco 10 aspetti da considerare quando si esplorano soluzioni OLP.

  1. L'OLP riduce drasticamente il tempo e lo sforzo di programmazione in contesti caratterizzati da un'elevata varietà e volumi ridotti, offrendo risparmi significativi soprattutto nella programmazione di percorsi complessi, tradizionalmente molto laboriosa e lunga tramite teach pendant.

  2. Il software OLP offre una maggiore produttività e redditività con un ROI comprovato.

  3. Gli utenti OLP possono essere formati più facilmente, creando opportunità di crescita per i dipendenti, che sono più propensi ad adottare nuove tecnologie semplici e dirette da imparare e utilizzare. Scegliere un OLP indipendente dal marchio significa avere un unico strumento in grado di gestire tutto.

  4. L'OLP è in grado di identificare eventuali criticità prima che qualsiasi programma venga caricato sul controller del robot.

  5. L'OLP può offrire nuove opportunità per le operazioni dei robot esistenti, specialmente in un contesto operativo caratterizzato da un'elevata varietà e volumi ridotti. L'OLP consente al programmatore di passare agevolmente da un'applicazione all'altra, poiché la programmazione avviene offline, lontano dal robot.

  6. L'OLP può aiutare a dimostrare la redditività e l'efficacia di un progetto potenziale durante la fase di preventivo.

  7. Per alcuni settori, come quello aerospaziale, nucleare o automobilistico, disporre di un software avanzato rappresenta il requisito minimo per l'accesso al mercato.

  8. Investire in strumenti software di qualità superiore attira e trattiene personale tecnico altamente qualificato.

  9. L'OLP può fornire strumenti di progettazione per l'analisi del volume operativo, utili a verificare se un processo può essere eseguito con una cella robotizzata, e consente di testare eventuali modifiche prima di implementare modifiche fisiche.

  10. L'OLP può rendere la programmazione più flessibile, permettendo di riutilizzare percorsi programmati su robot diversi e apportare modifiche secondo necessità senza dover ricominciare da capo. Con pochi adattamenti, il programma può essere reso compatibile con un diverso marchio di robot e generare codice in un linguaggio di programmazione differente, pronto per essere caricato sul robot.

Per saperne di più

Vuoi saperne di più sull'OLP? Scopri di più sulla programmazione offline per robot.

 

Noi di Robotmaster siamo orgogliosi di creare, dal 2001, software di programmazione offline dei robot intuitivi e facili da usare con un team di professionisti che conoscono la produzione e la progettazione, la cinematica, l'ottimizzazione matematica, la simulazione e il CAD/CAM. Hypertherm è interamente di proprietà dei dipendenti, con oltre 1.800 associati.